Piernando Binaghi

"Il Coaching non è magia, ma metodo: uno strumento potente per vivere e lavorare meglio.”

Persona che cammina in un labirinto di pietre vicino al mare.

Coaching

Il coaching aiuta a trasformare ostacoli in opportunità, focalizzando gli obiettivi e migliorando la comunicazione e lo sviluppo personale.

Per le aziende, il coaching facilita il lavoro di team, potenzia la leadership e aiuta a gestire i cambiamenti con maggiore consapevolezza. I collaboratori imparano a comprendere meglio sé stessi e gli altri, aumentando motivazione, produttività e coesione.

Per le famiglie, il coaching offre strumenti concreti per migliorare il dialogo, gestire conflitti e rafforzare i legami affettivi. Aiuta genitori e figli a costruire relazioni più sane e ad affrontare con serenità le sfide della quotidianità.

Attraverso incontri individuali, corsi e seminari su misura, accompagno persone e gruppi in un percorso di crescita autentica, fondato sull’ascolto, l’azione e il cambiamento.

Sviluppo della leadership

Gestione dei conflitti

Comunicazione efficace

Gestione del cambiamento

Crescita personale e motivazione


Piernando Binaghi

Piernando Binaghi.

Piernando Binaghi è noto per aver condotto la rubrica "Meteo RSI" della Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana (RSI) per oltre vent'anni, concludendo la sua esperienza televisiva nel febbraio 2019.

Durante la sua carriera, ha reso accessibili al grande pubblico contenuti meteorologici complessi, ottenendo a Parigi nel 2002 il 'Prix des Médias' per la qualità divulgativa del programma televisivo da lui prodotto e condotto. ​

Parallelamente alla carriera televisiva, Binaghi, che di formazione è laureato in ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano ed è stato insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, ha intrapreso un percorso formativo conseguendo le certificazioni internazionali di trainer e coach. Questa formazione lo ha portato a specializzarsi in coaching personale e aziendale, offrendo servizi di consulenza per supportare persone e team nel raggiungimento dei loro obiettivi. ​

A 54 anni, Binaghi ha deciso di lasciare la RSI - Televisione svizzera per dedicarsi completamente alle nuove attività professionali, con l'obiettivo di "dare di più alle persone" attraverso il coaching e la consulenza. ​